Aurigemma (Fi): “Serve il Commissario Montalbano per risolvere i problemi della sanità laziale”

ROMA – “Solo due giorni fa siamo rimasti meravigliati dal comunicato trionfante di Zingaretti dove si annunciava lo stanziamento di 7 mln per abbattere le liste d’attesa. Come al solito, l’ amministrazione regionale pensava di aver risolto con il solito annuncio un problema nevralgico della sanita laziale. Invece, proprio oggi apprendiamo l’ennesimo allarme che arriva dal territorio”. Lo dichiara il vice presidente della commissione salute della regione Lazio Antonello Aurigemma, che prosegue: “Stavolta riguarda le attese al ps dell’ospedale oftalmico di roma: i pazienti attendono in media sette ore. Addirittura, proprio un cartello all’ingresso della struttura avverte i pazienti che i tempi di attesa sono di circa due ore e trenta. Incredibile e imbarazzante. E ‘ altrettanto incredibile anche la faccia tosta di Zingaretti che i giorni pari annuncia la soluzione di tutti i problemi, e il giorno dopo arrivano le proteste dagli ospedali della nostra regione. in questi mesi, dopo Il rischio chiusura dei presidi di monterotondo, subiaco, bracciano, acquapendente, sora, amatrice; dopo gli allarmi quasi quotidiani sulle problematiche della sanita, ora e’ la volta dell’oftalmico, che aggiungeremo tra le criticita nel nostro libro bianco della sanita targata zingaretti. Eppure, il presidente della regione in quest’ anno e mezzo continua a disertare la commissione e a limitarsi a prendere impegni, che poi vengono sistematicamente non rispettati e a lanciare qualche annuncio, al quale nessuno crede piu. Anche gli amministratori di centrosinistra sono stati i primi a criticare le non scelte decise da Zingaretti in questi quindici mesi. E questo dimostra come la sanita laziale sia al collasso e Zingaretti sia del tutto incapace ad affrontare con determinazione gli aspetti lamentati ogni giorno da cittadini, categorie e amministratori. Arrivati a questo punto, dovremmo rivolgerci al commissario montalbano per risolvere le numerose problematiche del settore”.