ROMA – “Abbiamo illustrato e discusso questa mattina in Commissione Affari Europei la proposta di legge numero 189 – titolata ‘Sicurezza sanitaria dal cielo in tutto il Lazio’”. Lo ha dichiarato il Presidente della Commissione Piero Petrassi. “Il testo – spiega Petrassi – detta disposizioni di attuazione del Regolamento UE n. 965 del 2012 riguardante i requisiti tecnici e le procedure amministrative relative alle operazioni di volo, con particolare riferimento alle aree di decollo e di atterraggio per operazioni di emergenza medica con elicottero. Il regolamento europeo prevede per l’attività di elisoccorso la possibilità di utilizzare di notte siti di atterraggio in prossimità del luogo dell’evento, che abbiano i requisiti necessari, con un livello di sicurezza equivalente rispetto all’attuale utilizzo delle elisuperfici gestite e approvate, come i campi sportivi presenti nei nostri Comuni. Un ampliamento dei siti idonei alle operazioni di decollo ed atterraggio che va verso quella liberalizzazione sana e razionale per cui dobbiamo ringraziare l’Europa.”. “In tema allora, – conclude Petrassi – ‘occasione di legge’ con lieto fine si direbbe, un ringraziamento anche all’equipaggio ‘Pegaso 33’, l’eliambulanza ARES di stanza a Viterbo, che è stato impegnato ieri in un difficoltoso soccorso con il verricello, in sinergia con gli uomini del Soccorso alpino, di un anziano di 72 anni caduto in dirupo nei boschi intorno a Collegiove (RI), nella zona del lago del Turano. L’uomo dopo una complessa operazione è stato portato in salvo grazie alla perizia degli equipaggi e trasportato all’ospedale di Rieti.”.
ULTIME NEWS
Civitavecchia
nubi sparse
12.5
°
C
12.5
°
11.5
°
77 %
3.6kmh
82 %
Ven
14
°
Sab
14
°
Dom
15
°
Lun
14
°
Mar
13
°