Al Centro di Formazione i corsi per “Solare Termico” e “Sistemi a Pompa di Calore”

CIVITAVECCHIA – Resteranno aperti fino al prossimo 15 aprile i termini per la partecipazione al bando promosso dalla Città Metropolitana in collaborazione con la società Capitale Lavoro per un totale di 60 allievi per il percorso di formazione valido ai fini del conseguimento della qualifica professionale in “Installatore e manutentore di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili (F.E.R.)”.
Il corso è articolato in 3 indirizzi specialistici, ciascuno dei quali prevede l’ammissione di 20 allievi. Due di questi si svolgeranno presso il centro di Formazione Professionale di Civitavecchia, mentre l’altro si terrà ad Acilia.
A Civitavecchia si terranno i corsi di “Solare Termico” e “Sistemi a Pompa di Calore”, per un totale di 600 ore ciascuno, delle quali 360 di formazione presso il CFP di Civitavecchia, 160 di tirocinio curricolare presso aziende selezionate e 80 di laboratorio didattico presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia di Via Anguillarese 301, Roma.
Per l’accesso al corso i richiedenti devono possedere, alla data di scadenza del bando, la maggiore età, lo stato di disoccupazione o inoccupazione e il diploma di scuola secondaria di secondo grado. Gli aspiranti allievi non comunitari necessitano inoltre di essere in regola con il permesso di soggiorno e l’equipollenza del titolo di studio.
La domanda di ammissione al corso, redatta in carta semplice, secondo il modello pubblicato sul sito di Capitale Lavoro in allegato al bando e completo del modello di autocertificazione dei requisiti richiesti, deve essere inviata a mezzo raccomandata a/r o recapitata a mano (dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 16.00) e pervenire improrogabilmente entro il 13 aprile 2015 alle ore 12 alla sede di Capitale Lavoro S.p.a. – Via Beniamino Franklin, n. 8 00153 Roma.
Le domande saranno esaminate da una Commissione che valuterà l’ammissione dei candidati alle prove scritte (un test a risposta multipla su cultura generale e cultura tecnica di base), le quali consentiranno di individuare un massimo di 40 candidati per ciascun indirizzo ammessi alle prove orali.
Il corso è finalizzato al conseguimento di un attestato di qualificazione professionale.
Per richieste e informazioni è possibile rivolgersi direttamente a Capitale Lavoro al numero di telefono 06.85358322, fax 06.8541473 o all’indirizzo email: formazione@capitalelavoro.it.