2 Gennaio

366 – Gli Alemanni attraversano il Reno gelato e invadono l’Impero Romano.
1492 – Reconquista: Granada, l’ultima roccaforte moresca in Spagna, si arrende.
1493 – Cristoforo Colombo riprende la rotta verso l’Europa.
1547 – Congiura dei Fieschi contro Andrea Doria, fallita per un incidente al giovane capo dei Fieschi, Gian Luigi.
1757 – Il Regno Unito conquista Calcutta (India)
1777 – Nella battaglia di Assunpink Creek, George Washington respinge un assalto dell’esercito britannico, nei pressi di Trenton.
1788 – La Georgia diventa il quarto stato a ratificare la Costituzione degli Stati Uniti d’America.
1790 – Prima dell’opera Così fan tutte di Wolfgang Amadeus Mozart a Vienna.
1791 – Con l’uccisione di undici civili nel Massacro di Big Bottom inizia in Ohio la Guerra indiana del Nord-Ovest.
1793 – Russia, Prussia e Austria partizionano anche l’ultima parte della Polonia.
1839 – Prima foto della luna scattata da Louis Daguerre.
1843 – A Dresda viene rappresentata la prima de L’olandese volante di Richard Wagner
1860 – L’astronomo francese Urbain Le Verrier espone all’Accademia delle scienze francese la teoria dell’esistenza del pianeta Vulcano.
1870 – Inizia la costruzione del ponte di Brooklyn
1871 – Amedeo I diventa re di Spagna
1872 – Brigham Young viene arrestato per poligamia (25 mogli)
1882 – John D. Rockefeller unisce tutte le sue compagnie petrolifere nella Standard Oil
1890 – Alice Sanger diventa il primo funzionario donna della Casa Bianca.
1900 – John Hay annuncia la politica della porta aperta per promuovere i commerci con la Cina
1905 – Guerra Russo-Giapponese: La flotta russa si arrende a Lüshunkou, in Cina
1929 – Canada e Stati Uniti concordano su un piano per preservare le Cascate del Niagara
1935 – Inizia il processo a Bruno Hauptmann per l’omicidio ed il rapimento del figlio di Charles Lindbergh.
1942
Seconda guerra mondiale: Manila viene catturata dalle truppe giapponesi.
La Marina Militare statunitense apre una base per dirigibili a Lakehurst (New Jersey)
L’FBI smaschera una organizzazione spionistica al servizio della Germania, capitanata da Fritz Joubert Duquesne.
1945 – Seconda guerra mondiale: gli Alleati scatenano un’offensiva nelle Ardenne, piegando la resistenza tedesca
1949 – Luis Muñoz Marín diventa il primo governatore di Porto Rico eletto democraticamente
1955 – Il presidente panamense José Antonio Remón Cantera viene assassinato
1957 – Si fondono le borse di San Francisco e Los Angeles
1959 – Che Guevara viene nominato comandante della prigione de La Cabaña
1968 – Il dottor Christiaan Barnard esegue il secondo trapianto di cuore coronato da successo
1971 – 66 persone muoiono nella ressa a Glasgow (Scozia), durante l’incontro di calcio tra Rangers e Celtic (disastro dell’Ibrox)
1974
Richard Nixon firma una legge che abbassa la velocità massima negli USA a 55 miglia orarie, allo scopo di risparmiare carburante durante l’embargo dell’OPEC.
Spagna: Arias Navarro diventa primo ministro al posto dell’ucciso Luis Carrero Blanco
1979 – Sid Vicious viene processato per l’omicidio di Nancy Spungen
1988 – Canada e Stati Uniti firmano il Canada-U.S. Free Trade Agreement
1991 – Sharon Pratt Dixon giura come sindaco di Washington, divenendo la prima donna afro-americana a guidare una città di tale dimensione e importanza
1993 – I capi delle tre fazioni in guerra in Bosnia si incontrano per discutere i piani di pace
1995 – Nigeria: muore l’ex dittatore della Somalia Siad Barre, in esilio dal 1992
1998 – Il governo russo mette in circolazione i nuovi rubli per frenare l’inflazione e aumentare la fiducia.
2001 – Tutta la parte settentrionale dell’India resta senza corrente a causa di un guasto a un’importante centrale elettrica del Paese
2007 – Avviene la fusione tra Banca Intesa e Sanpaolo IMI in Intesa Sanpaolo