17 Dicembre

NEW YORK, NY - SEPTEMBER 29: U.S. President Barack Obama (R) and President Raul Castro (L) of Cuba shake hands during a bilateral meeting at the United Nations Headquarters on September 29, 2015 in New York City. Castro and Obama are in New York City to attend the 70th anniversary general assembly meetings. (Photo by Anthony Behar-Pool/Getty Images)

EVENTI

283 – Caio diventa papa
384 – Siricio diventa papa
546 – Guerra gotica: Totila e i suoi Ostrogoti entrano a Roma grazie al tradimento della guarnigione isaurica
1538 – Papa Paolo III scomunica re Enrico VIII d’Inghilterra
1637 – Ribellione di Shimabara in Giappone
1770 – Ludwig van Beethoven è battezzato nella chiesa di San Remigio a Bonn
1788 – Le truppe del generale Grigorij Aleksandrovi? Potëmkin espugnano O?akov nel corso della Guerra russo-turca (1787-1792)
1843 – La casa editrice Chapman & Hall pubblica la prima edizione del Canto di Natale di Charles Dickens.
1860 – La Camera dei Deputati del Regno di Sardegna viene sciolta per consentire l’elezione del primo Parlamento italiano.
1903 – Primo volo a motore dei fratelli Wright
1935 – Primo volo del Douglas DC-3
1938 – Scoperta della Fissione nucleare dell’Uranio da parte di Otto Hahn (Premio Nobel 1944).
1939 – Seconda guerra mondiale : Battaglia del Río de la Plata – La corazzata tascabile Admiral Graf Spee viene autoaffondata dal suo comandante Hans Langsdorff al largo di Montevideo.
1941
Seconda guerra mondiale : I nazisti iniziano l’assedio di Sebastopoli
Seconda guerra mondiale : I soldati Giapponesi invadono il Borneo del Nord
1944
Il Western Defense Command emana una dichiarazione che pone fine all’internamento dei giapponesi negli USA
Nel massacro di Malmedy, circa 80 prigionieri di guerra statunitensi del 285th Field Artillery Observation Battalion vengono giustiziati dalle Waffen-SS di Joachim Peiper
1961 – L’India strappa Goa al Portogallo
Incendio nel Gran Circus Americano nella città di Niterói, Rio de Janeiro, in Brasile, la più grande tragedia nella storia del circo.
1969
Iniziano i colloqui per il trattato SALT I
L’aviazione degli Stati Uniti annuncia che le sue investigazioni sugli UFO non hanno dato prove dell’esistenza di astronavi extraterrestri
1970
Polonia- Rivolte di massa nelle città costiere finiscono con il massacro degli operai dei cantieri navali a Gdynia
USA – Si apre il processo per il Massacro di My Lai (16 marzo 1968).
1973 – L’American Psychiatric Association toglie l’omosessualità dalla sua lista di malattie mentali
1981 – Nasce la confederazione del Senegambia
1989
Il Brasile tiene le sue prime elezioni libere in 25 anni
I Simpson debuttano negli Stati Uniti in episodi di mezz’ora in prima serata, sulla rete Fox
1999 – L’assemblea generale delle Nazioni Unite approva la risoluzione 54/134 che designa il 25 novembre come annuale Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
2002 – Accordi di pace firmati nella Repubblica Democratica del Congo
2003 – Primo volo supersonico della SpaceShipOne
2005 – Re Jigme Singye Wangchuck abdica dal trono del Bhutan
2014 – Il presidente statunitense Barack Obama annuncia di voler porre fine all’Embargo contro Cuba.

NATI

1239 – Kuj? Yoritsugu, militare giapponese († 1256)
1267 – Go-Uda, imperatore giapponese († 1324)
1554 – Ernesto di Baviera, arcivescovo cattolico tedesco († 1612)
1574 – Pedro Téllez-Girón, III duca di Osuna, politico e militare spagnolo († 1624)
1577 – Francesco Fanelli, scultore italiano
1607 – Pacecco De Rosa, pittore italiano († 1656)
1619 – Rupert del Palatinato, generale e ammiraglio tedesco († 1683)
1620
Henri Charles de La Trémoille, nobile francese († 1672)
Maurizio del Palatinato, principe tedesco († 1652)
1638 – Anna Sofia d’Assia-Darmstadt, religiosa tedesca († 1683)
1642
Francisco Castillo Fajardo, Marchese di Villadarias, generale spagnolo († 1716)
Francesco De Geronimo, gesuita e presbitero italiano († 1716)
1700 – Federico Guglielmo di Brandeburgo-Schwedt († 1771)
1701 – Ignazio da Laconi, religioso italiano († 1781)
1706 – Émilie du Châtelet, matematica, fisica e letterata francese († 1749)
1707 – Ernesto Federico II di Sassonia-Hildburghausen († 1745)
1724 – Angelo Gatti, medico italiano († 1798)
1734 – Maria I del Portogallo († 1816)
1737
Antonio Lante Montefeltro Della Rovere, cardinale italiano († 1817)
Francesco Vincenti, vescovo cattolico italiano († 1803)
1742 – Onorato Caetani († 1797)
1749 – Domenico Cimarosa, compositore italiano († 1801)
1750 – Elizabeth Craven, scrittrice e commediografa inglese († 1828)
1757 – Maria Anna di Savoia († 1824)
1767 – Vittorio Barzoni, scrittore italiano († 1843)
1768 – Johann Philipp Palm, editore tedesco († 1806)
1770 – Ludwig van Beethoven, compositore e pianista tedesco († 1827)
1772 – François Broussais, medico francese († 1838)
1773 – Sylvain Charles Valée, generale francese († 1846)
1774 – Littleton Waller Tazewell, politico statunitense († 1860)
1775 – François Marius Granet, pittore francese († 1849)
1778 – Humphry Davy, chimico inglese († 1829)
1785 – Dorothea von Benckendorff, nobildonna tedesca († 1857)
1787 – Jan Evangelista Purkyn?, anatomista, neurofisiologo e biologo ceco († 1869)
1788 – Giovanni Battista Giani, archeologo italiano († 1859)
1792 – George Hayter, pittore inglese († 1871)
1795 – Benjamin Franklin Butler, politico statunitense († 1858)
1796 – Thomas Chandler Haliburton, scrittore canadese († 1865)
1799 – Gottlieb August Wilhelm Herrich-Schäffer, entomologo, botanico e medico tedesco († 1874)
1800 – Bernardo II di Sassonia-Meiningen, nobile tedesco († 1882)
1802 – Silvestro Gherardi, fisico e storico della scienza italiano († 1879)
1805 – Charles François Xavier d’Autemarre d’Erville, militare francese († 1891)
1807 – John Greenleaf Whittier, poeta e giornalista statunitense († 1892)
1809 – Wolfgang Sartorius von Waltershausen, geologo e astronomo tedesco († 1876)
1810 – Francisco Serrano, militare e politico spagnolo († 1885)
1813 – Ekaterina Sergeevna Šeremeteva, nobildonna russa († 1890)
1817 – Luigi Pissavini, politico italiano († 1898)
1819 – Marthinus Wessel Pretorius, politico e militare sudafricano († 1901)
1820
Domenico Berti, saggista e politico italiano († 1897)
Filippo Lussana, fisiologo italiano († 1897)
1824 – Manning Force, generale e avvocato statunitense († 1899)
1825 – Thomas Woolner, scultore e poeta inglese († 1892)
1826 – Alessandro De Stefanis, militare italiano († 1849)
1827 – Alexander Wassilko von Serecki, politico austriaco († 1893)
1828 – Antonio Mendola, nobile e letterato italiano († 1908)
1830 – Jules de Goncourt, scrittore francese († 1870)
1832 – Laura Williamina Seymour, nobile britannica († 1912)
1834 – Francesco Cucchi, patriota e politico italiano († 1913)
1835
Alexander Emanuel Agassiz, ingegnere e naturalista svizzero († 1910)
Felice Casorati, matematico italiano († 1890)
1837 – Isaia Ghiron, bibliotecario e numismatico italiano († 1889)
1838 – Angelo Mariani, chimico francese († 1914)
1839 – Newton Horace Winchell, geologo statunitense († 1914)
1842
Ernest Lavisse, storico francese († 1922)
Sophus Lie, matematico norvegese († 1899)
1844 – William Gilson Farlow, botanico statunitense († 1919)
1845
Pietro Bertarelli, politico italiano († 1922)
George Francis Hamilton, militare britannico († 1927)
1847
Émile Faguet, critico letterario francese († 1916)
Michel Joseph Maunoury, generale francese († 1923)
1850 – Maud Hamilton, nobile britannica († 1932)
1851 – Otto Schott, chimico e imprenditore tedesco († 1935)
1853 – Émile Roux, medico e microbiologo francese († 1933)
1857 – Niccolò van Westerhout, compositore italiano († 1898)
1858 – Robert E. Graham, attore statunitense († 1916)
1859 – Paul César Helleu, pittore francese († 1927)
1863
Henri Padé, matematico francese († 1953)
Richard Penrose Jr., geologo e imprenditore statunitense († 1931)
1865 – Adriano Fiori, medico, botanico e micologo italiano († 1950)
1866
Mario García Menocal, politico cubano († 1941)
Kazys Grinius, politico lituano († 1950)
Giovanni Mercati, cardinale, storico e bibliotecario italiano († 1957)
Konrad Stäheli, tiratore svizzero († 1931)
1870 – Natale Gabriele Moriondo, arcivescovo cattolico italiano († 1946)
1872 – Mistinguett, attrice e cantante francese († 1956)
1873 – Ford Madox Ford, scrittore britannico († 1939)
1874
Giovanni Battista Bertone, politico italiano († 1969)
William Lyon Mackenzie King, politico canadese († 1950)
1875 – William Wadsworth, canottiere canadese († 1971)
1879
Jean-Marie Charles Abrial, ammiraglio francese († 1962)
Ettore Bignone, filologo italiano († 1953)
Fritz Stein, direttore d’orchestra, insegnante e filosofo tedesco († 1961)
1880
Helge Almquist, storico svedese († 1944)
Ferruccio Zambonini, mineralogista italiano († 1932)
1881
Francisca Aldea Araujo, religiosa spagnola († 1936)
Yngvar Bryn, atleta e pattinatore artistico su ghiaccio norvegese († 1947)
Stella LeSaint, attrice statunitense († 1948)
1882 – Edward Russell Ayrton, egittologo e archeologo inglese († 1914)
1883
Jules Auguste César Muraire, attore francese († 1946)
Pedro Parages, calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo francese († 1950)
1885 – Harry Wittmann, pistard statunitense († 1968)
1886
Giulio Gaio, presbitero, politico e antifascista italiano († 1992)
Lina Arianna Jenna, scultrice italiana († 1945)
Franz Sala, attore e truccatore italiano († 1952)
Giuseppe Valle, generale italiano († 1975)
1887
Josef Lada, illustratore ceco († 1957)
Adele Moroder, scrittrice austriaca († 1966)
Erminia di Reuss-Greiz, nobile tedesca († 1947)
1889 – Jakov Georgievi? ?ernichov, architetto, designer e insegnante sovietico († 1951)
1890 – Gioacchino di Prussia, nobile tedesco († 1920)
1892
Sam Barry, allenatore di pallacanestro, allenatore di football americano e allenatore di baseball statunitense († 1950)
Karel Nytl, calciatore cecoslovacco († 1958)
Giuseppe Parodi, calciatore italiano († 1984)
Giovanni Polvani, fisico e docente italiano († 1970)
Adriaan Joseph van Rossem, ornitologo statunitense († 1949)
1893
Bruno Coceani, prefetto e storico italiano († 1978)
Erwin Piscator, regista teatrale tedesco († 1966)
1894
David Butler, regista, attore e sceneggiatore statunitense († 1979)
Arthur Fiedler, direttore d’orchestra statunitense († 1979)
Hans Henny Jahnn, scrittore tedesco († 1959)
Giovanni Lanfritto, calciatore italiano
Willem Schermerhorn, politico olandese († 1977)
1895 – Gerald Patterson, tennista australiano († 1967)
1896
Armando Bussi, italiana († 1944)
Mykola Cegel’skij, presbitero ucraino († 1957)
Harry Chambers, calciatore inglese († 1949)
Gérard Walter, storico francese († 1974)
1897
Anthony Joseph Drexel Biddle, diplomatico statunitense († 1961)
Cesare Genovesi, calciatore italiano
1898 – Loren Murchison, atleta statunitense († 1979)
1900
Mary Cartwright, matematica britannica († 1998)
Marcello Nizzola, lottatore italiano († 1947)
Katina Paxinou, attrice greca († 1973)
1902 – Nori de’ Nobili, pittrice e poeta italiana († 1968)
1903 – Erskine Caldwell, scrittore e giornalista statunitense († 1987)
1904
Paul Cadmus, artista statunitense († 1999)
Bernard Lonergan, teologo canadese († 1984)
1905
Muhammad Hidayatullah, politico indiano († 1992)
Simo Häyhä, militare finlandese († 2002)
Jan Valtin, agente segreto tedesco († 1951)
1906
Enzo Domestico Kabregu, pittore italiano († 1971)
Maxime Lehmann, calciatore francese († 2009)
Josef Wendl, calciatore tedesco († 1980)
1907
Christianna Brand, scrittrice britannica († 1988)
Wilhelm Strassburger, calciatore tedesco († 1991)
Géza von Radványi, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico ungherese († 1986)
1908
Willard Frank Libby, chimico statunitense († 1980)
Raymond Louviot, ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo francese († 1969)
Štefan ?ambal, allenatore di calcio e calciatore cecoslovacco († 1990)
1909
Ruggero Bernardi, ex calciatore italiano
Uberto Gillarduzzi, bobbista italiano († 1994)
Hugo Weczerek, schermidore austriaco
1910 – Gino Ansaloni, calciatore italiano
1911
William Roerick, attore statunitense († 1995)
Richard Sale, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense († 1993)
1912
Umberto Bernasconi, cestista uruguaiano
Fritz Klingenberg, militare tedesco († 1945)
1913
Carlo Dell’Antonio, partigiano italiano († 1945)
Willy Huber, calciatore svizzero
Primo Visentin, insegnante e partigiano italiano († 1945)
1914
Enrico Calenda, militare italiano († 1941)
Chick Reiser, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense († 1996)
1915
André Claveau, cantante francese († 2003)
Robert Alan Dahl, politologo statunitense († 2014)
Mario Moglia, pittore svizzero († 1986)
Luigi Monfardini, pittore italiano († 1995)
1916
Michael Astour, orientalista ucraino († 2004)
Penelope Fitzgerald, scrittrice britannica († 2000)
Bob Hassmiller, cestista statunitense († 1980)
Emanuela Savio, insegnante e politica italiana († 1989)
1917
Fernando Clemente, architetto e urbanista italiano († 1998)
Kriangsak Chomanan, politico e generale thailandese († 2003)
Joseph-Albert Malula, cardinale e arcivescovo cattolico della Repubblica Democratica del Congo († 1989)
Tini Wagner, nuotatrice olandese
Aldo Zucchero, allenatore di calcio e calciatore italiano
1918 – Dezs? Fábián, pallanuotista ungherese († 1973)
1919
Orfeo Locatelli, pittore italiano († 2000)
Ezekiel Mphahlele, scrittore sudafricano († 2008)
Tomáš Špidlík, teologo e cardinale ceco († 2010)
1920
Kenneth Iverson, scienziato canadese († 2004)
August Pitzl, cestista e dirigente sportivo austriaco († 2000)
Franco Ventura, calciatore italiano († 1990)
1921
Silvio Alverà, sciatore alpino e alpinista italiano († 1986)
Amin al-Hafiz, militare e politico siriano († 2009)
1922
Claude Ollier, scrittore francese († 2014)
Amerigo Petrucci, politico italiano († 1983)
Mario Rigamonti, calciatore italiano († 1949)
1923 – Jaroslav Pelikan, storico e accademico statunitense († 2006)
1924 – Gino Sovran, ex cestista canadese
1925
Eduino Francini, partigiano italiano († 1944)
Guglielmo Giovannini, allenatore di calcio e calciatore italiano († 1990)
Nicolas Kettel, calciatore lussemburghese († 1960)
1926
Giorgio Bandiera, attore e doppiatore italiano
Patrice Wymore, attrice e cantante statunitense († 2014)
1927
Ottorino Pietro Alberti, arcivescovo cattolico italiano († 2012)
Adolfo Grosso, ciclista su strada italiano († 1980)
Richard Long, attore statunitense († 1974)
1928 – George Lindsey, attore e doppiatore statunitense († 2012)
1929 – Jacqueline Hill, attrice britannica († 1993)
1930
Bob Guccione, disegnatore, editore e produttore cinematografico statunitense († 2010)
Armin Mueller-Stahl, attore tedesco
1931
Mario Alesini, cestista italiano († 2001)
Peter Kirby, ex bobbista e ex sciatore alpino canadese
Erwin Thaler, bobbista austriaco († 2001)
1932
Konrad Bayer, scrittore austriaco († 1964)
Sonny Red, sassofonista statunitense († 1981)
1933
Alfred Vella-James, calciatore maltese
Giuseppe Zamberletti, politico italiano
1934
Mariella Adani, soprano italiano
Fortunato Manca, pugile italiano († 2008)
Ray Wilson, allenatore di calcio e ex calciatore britannico
1935
Paul Chillan, ex calciatore francese
Arnaldo Ninchi, attore e doppiatore italiano († 2013)
1936
Papa Francesco, papa
Al Miller, ex calciatore e allenatore di calcio statunitense
Isidro Sánchez García-Figueras, calciatore spagnolo († 2013)
1937
Umberto Bellocco, criminale italiano
Jan Dawidziuk, vescovo vetero-cattolico polacco († 2012)
Jaime Lerner, architetto, urbanista e politico brasiliano
John Kennedy Toole, scrittore statunitense († 1969)
1938
Gianfranco Franchini, architetto italiano († 2009)
Francesco Pizzi, ex calciatore italiano
Peter Snell, ex atleta neozelandese
Marcello Staglieno, giornalista, scrittore e politico italiano († 2013)
Vittorio Stagni, attore e doppiatore italiano
Susan Watson, attrice e cantante statunitense
1939
James Booker, pianista, compositore e tastierista statunitense († 1983)
Eddie Kendricks, cantautore statunitense († 1992)
Jack Kramer, ex calciatore norvegese
Angelo Tiraboschi, politico italiano
1940
Édika, fumettista francese
Nicolae Lupescu, ex calciatore rumeno
Gianni Carlo Sciolla, storico dell’arte e critico d’arte italiano
Gustavo Trigo, fumettista argentino († 1999)
1941
Marie-Chantal Demaille, ex schermitrice francese
Gilbert Gress, allenatore di calcio e ex calciatore francese
1942
Muhammadu Buhari, politico nigeriano
Paul Butterfield, armonicista e cantante statunitense († 1987)
Karl Odermatt, ex calciatore svizzero
1943
Cathia Caro, attrice francese
Christopher Cazenove, attore britannico († 2010)
Ron Geesin, musicista e compositore britannico
Rick Nolan, politico statunitense
Gianni Ravaglia, politico italiano
1944
Ferenc Bene, allenatore di calcio e calciatore ungherese († 2006)
Jack L. Chalker, autore di fantascienza e insegnante statunitense († 2005)
Craig Dill, ex cestista statunitense
Bernard Hill, attore britannico
Nikolaj Ivanovi? Kralin, compositore di scacchi russo
Enrique Porta, ex calciatore spagnolo
Sergio Rossetti, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
Gian Mario Selis, politico italiano
1945
Jacqueline Wilson, scrittrice britannica
Joan Castejón, pittore, scultore e litografo spagnolo
Ernie Hudson, attore statunitense
Mwanza Mukombo, ex calciatore della Repubblica Democratica del Congo
Angelo Todaro, fumettista e saggista italiano
1946
Gino Gagliardelli, ex calciatore italiano
Eugene Levy, attore canadese
Maria Fida Moro, politica e giornalista italiana
Francesco Scorsa, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1947
Mykola Azarov, politico ucraino
Carmine Benincasa, critico d’arte, storico dell’arte e teologo italiano
Robert Dornhelm, regista austriaco
Marilyn Hassett, attrice statunitense
Paolo Sottocorona, meteorologo italiano
Wes Studi, attore cinematografico statunitense
Giorgio Vignando, allenatore di calcio e ex calciatore italiano
1948
Kemal K?l?çdaro?lu, politico turco
Brian Mahoney, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Erling Meirik, ex calciatore norvegese
Derek Sankey, ex cestista canadese
1949
Poul Erik Andreasen, allenatore di calcio e ex calciatore danese
Joel Brooks, attore statunitense
Sotiris Kaiafas, ex calciatore cipriota
Antonino Recca, chimico e accademico italiano
Paul Rodgers, cantante inglese
1950
Edoardo Angelino, scrittore, insegnante e politico italiano
Carlton Barrett, batterista e percussionista giamaicano († 1987)
Aldo Corno, allenatore di pallacanestro italiano
Oscar Fabbiani, ex calciatore argentino
Tore Kordahl, ex calciatore norvegese
1951
Tat’jana Kazankina, ex atleta sovietica
Luigi Weiss, ex biatleta e scialpinista italiano
1952
Armando Mango, musicista, compositore e paroliere italiano
René Simões, allenatore di calcio brasiliano
Charlotte Schwab, attrice svizzera
Ed Starink, musicista e compositore olandese
1953
Aleksandr Genrichovi? Beljavskij, scacchista sloveno
Samuel Hadida, produttore cinematografico marocchino
Sally Menke, montatrice statunitense († 2010)
Ksenija Prohaska, attrice e cantante croata
Bill Pullman, attore statunitense
Michael Tarn, attore britannico
Kjell Tennfjord, allenatore di calcio e dirigente sportivo norvegese
1954
Pichi Alonso, allenatore di calcio e ex calciatore spagnolo
Serg?jus Jovaiša, ex cestista e politico lituano
Jeanne Kalogridis, scrittrice statunitense
Juan Muhlethaler, ex calciatore uruguaiano
John Yarno, ex giocatore di football americano statunitense
1955
Brad Davis, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Edmond Enoka, ex calciatore camerunese
Nebojša Kalu?erovi?, politico e diplomatico montenegrino
1956
Bruno Armando, attore e traduttore italiano
Amado Carrillo Fuentes, criminale messicano († 1997)
Peter e Bobby Farrelly, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
Nancy-Ann DeParle, politica e avvocato statunitense
1957
Donatella Di Rosa, scrittrice italiana
Marco Poeta, chitarrista italiano
Hannes Schick, giornalista e fotoreporter statunitense
Stefano Senesi, pianista, compositore e produttore discografico italiano
1958
Penelope Houston, cantautrice statunitense
Orlando Maini, dirigente sportivo e ex ciclista su strada italiano
Mike Mills, bassista e pianista statunitense
Roberto Tozzi, ex atleta italiano
Gerhard Waibel, pilota motociclistico tedesco
1959
Gregg Araki, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense
Albert King, ex cestista statunitense
Pascal Simbikangwa, ex militare e criminale di guerra ruandese
1960
Moreno Argentin, ex ciclista su strada italiano
Tino Iannuzzi, politico italiano
Michael Puleo, ballerino statunitense
Rita Rabassini, scenografa italiana
Marin Raykov, politico e diplomatico bulgaro
Pedro Rebolledo, ex tennista cileno
Tarako, cantante e doppiatrice giapponese
Arturo Villone, regista italiano
1961
Sara Dallin, cantautrice inglese
Roger Westling, biatleta svedese
Ersun Yanal, allenatore di calcio turco
1962
Giulia Boschi, attrice cinematografica, docente e saggista italiana
Ari Folman, regista, sceneggiatore e compositore israeliano
Maria Iacono, politico italiano
Frank Lieberam, allenatore di calcio e ex calciatore tedesco orientale
Galina Mal’?ugina, ex atleta sovietica
John Micallef, ex calciatore maltese
Massimiliano Pazzaglia, attore italiano
Brad Sellers, ex cestista statunitense
Gaspare Sturzo, magistrato e saggista italiano
Jon Vincent, attore pornografico statunitense († 2000)
Harald Winkler, bobbista austriaco
1963
Jón Kalman Stefánsson, scrittore islandese
Graham Dowd, rugbista a 15 neozelandese
Giovanni Ivano Guerra, ex calciatore italiano
Marcella Lucidi, politica italiana
Marshall Terrill, scrittore e giornalista statunitense
1964
Ginger, chitarrista e cantante inglese
Eric Brown, attore statunitense
Mike Riley, arbitro di calcio inglese
Joe Wolf, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
1965
Juliet Aubrey, attrice inglese
Jeff Grayer, ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense
Frank Pietrangelo, hockeista su ghiaccio canadese
Jasna Šekari?, tiratrice serba
1966
Selen, ex attrice pornografica, attrice cinematografica e disc jockey italiana
Tracy Byrd, cantante statunitense
Robin Fraser, allenatore di calcio e ex calciatore statunitense
Steve Knight, politico statunitense
Valerij Ljukin, ex ginnasta sovietico
Jerzy Podbro?ny, ex calciatore polacco
Manuela Repetti, politica e imprenditrice italiana
1967
Valeria Cardinali, politica italiana
Gigi D’Agostino, disc jockey e produttore discografico italiano
Mauro Del Giusto, bancario e papa’ di Leonardo
Omar Espineda, giocatore di calcio a 5 paraguaiano
Ed Horton, ex cestista statunitense
Salavat Rachmetov, arrampicatore russo
1968
Giampiero Giulietti, politico italiano
Claudio Suárez, ex calciatore messicano
Paul Tracy, pilota automobilistico canadese
1969
Laurie Holden, attrice e attivista statunitense
Marcelo Scheave, giocatore di calcio a 5 argentino
1970
Seo Jung-Won, allenatore di calcio e ex calciatore sudcoreano
Khaled Al-Behair, giocatore di calcio a 5 saudita
Earl Dotson, ex giocatore di football americano statunitense
Igor Girkin, militare russo
Claudio Micheli, hockeista su ghiaccio svizzero
Michael Mols, ex calciatore olandese
Darío Muchotrigo, calciatore peruviano
Pavel Padrnos, ex ciclista su strada ceco
Stella Tennant, modella britannica
Sean Patrick Thomas, attore statunitense
1971
Beth Barr, nuotatrice statunitense
Ignacio Carlos González, ex calciatore argentino
Igor Kokoškov, allenatore di pallacanestro serbo
Nicolas Loufrani, dirigente d’azienda francese
Nikki McCray, ex cestista e allenatrice di pallacanestro statunitense
Michal Pan?ík, ex calciatore slovacco
Art’owr Petrosyan, ex calciatore armeno
Tony Richardson, ex giocatore di football americano statunitense
Antoine Rigaudeau, ex cestista e allenatore di pallacanestro francese
1972
John Abraham, attore indiano
Desmond Askew, attore britannico
David Belenguer, ex calciatore spagnolo
Daniele Caimmi, atleta italiano
Colin Charvis, ex rugbista a 15 gallese
Gavin O’Connor, attore irlandese
Iván Pedroso, ex atleta cubano
1973
Christa Campbell, attrice, modella e produttrice cinematografica statunitense
Tony Guoga, giocatore di poker e politico lituano
Regina Häusl, sciatrice alpina tedesca
Rian Johnson, regista, sceneggiatore e musicista statunitense
Seyoung Kim, fumettista sudcoreana
Tom Knight, ex giocatore di football americano statunitense
Paula Radcliffe, atleta britannica
Reinard Wilson, ex giocatore di football americano statunitense
1974
Albino, rapper tedesco
Yannick Fischer, ex calciatore francese
Sarah Paulson, attrice statunitense
Anselmo Ribeiro, ex calciatore capoverdiano
Giovanni Ribisi, attore statunitense
1975
Mayuko Aoki, doppiatrice giapponese
Oktay Derelio?lu, ex calciatore turco
Nick Dinsmore, wrestler statunitense
André Heller, pallavolista brasiliano
Susanthika Jayasinghe, atleta singalese
Milla Jovovich, supermodella, attrice e cantante ucraina
1976
Kim Sang-Sik, calciatore sudcoreano
Éric Bédard, ex pattinatore di short track canadese
Nir Davidovich, ex calciatore israeliano
Kate Hewlett, attrice, scrittrice e cantautrice canadese
Patrick Müller, ex calciatore svizzero
Andrew Simpson, velista britannico († 2013)
Takeo Spikes, ex giocatore di football americano statunitense
Dóra Szinetár, cantante, attrice teatrale e doppiatrice ungherese
Wojciech Szuchnicki, schermidore polacco
Tiki Taane, cantante e musicista neozelandese
Zsanett Égerházi, attrice pornografica ungherese
1977
Nicolás Bremec, calciatore spagnolo
Maria Brink, cantante statunitense
Arnaud Clément, ex tennista francese
Ilisaine Karen David, ex cestista brasiliana
Ramiro Figueiras Amarelle, ex calciatore e giocatore di beach soccer spagnolo
Veronica Freeman, cantante statunitense
Giorgio Montanini, comico e attore italiano
Mathias Seger, hockeista su ghiaccio svizzero
Joe Troy Smith, cestista statunitense
Katheryn Winnick, attrice canadese
Liédson, calciatore brasiliano
1978
Ville Lehtinen, ex calciatore finlandese
Manny Pacquiao, pugile e politico filippino
Daniele Portanova, calciatore italiano
Rogério Rocha da Silva, giocatore di calcio a 5 brasiliano
Douglas Tait, attore e produttore cinematografico statunitense
Ritesh Deshmukh, attore indiano
1979
Mohamed Benhamou, calciatore algerino
Rosaria Console, atleta italiana
Eric Ejiofor, ex calciatore nigeriano
Jaimee Foxworth, attrice e attrice pornografica statunitense
Ryan Key, cantante, chitarrista e produttore discografico statunitense
Jincey Lumpkin, produttrice cinematografica statunitense
Epaminonda Nicu, calciatore rumeno
Antonio Rodríguez Martínez, calciatore spagnolo
Paul Smith, calciatore inglese
Colleen Sostorics, ex hockeista su ghiaccio canadese
Mark Wystrach, attore statunitense
Nšan ?rzrowmyan, ex calciatore armeno
1980
Suzy Batkovic, cestista australiana
Carmen Casanova, ex sciatrice alpina svizzera
Ronald García, calciatore boliviano
Ryan Hunter-Reay, pilota automobilistico statunitense
Sven Paris, pugile italiano
Rafael Schmitz, calciatore brasiliano
Sean Sonderleiter, ex cestista statunitense
Petra Újhelyi, ex cestista ungherese
1981
Paolo Bernardini, attore e cantante italiano
Ali Bilgin, calciatore turco
Tremmell Darden, cestista statunitense
Miek van Geenhuizen, hockeista su prato olandese
Francis Pérez Malia, calciatore spagnolo
Simon Ramsden, calciatore inglese
Juan Sabia, calciatore argentino
Marina Toscano Aggio, calciatrice brasiliana
Tim Wiese, ex calciatore tedesco
1982
Lorenzo Cittadini, rugbista a 15 italiano
Virginie Claes, modella belga
Dynamo, illusionista britannico
Benjamin Goldwasser, polistrumentista statunitense
Craig Kielburger, attivista canadese
Stéphane Lasme, cestista gabonese
Boubacar Sanogo, calciatore ivoriano
Martin Sauer, canottiere tedesco
Steve Weatherford, giocatore di football americano statunitense
1983
Grégory Lorenzi, calciatore francese
Chidi Odiah, ex calciatore nigeriano
Sébastien Ogier, pilota di rally francese
1984
Luis Alfageme, calciatore argentino
Michele Benedetti, tuffatore italiano
Ryan Casciaro, calciatore britannico
Martin Emmrich, tennista tedesco
Christof Innerhofer, sciatore alpino italiano
Anderson Luiz Schmitt, giocatore di calcio a 5 brasiliano
Mikky Ekko, cantautore e produttore discografico statunitense
Shannon Woodward, attrice statunitense
1985
?ukasz Bro?, calciatore polacco
Darryl Jackson, cestista maltese
Aleksandar Jovanovi?, calciatore bosniaco
Jan Kysela, calciatore ceco
Jeremy McKinnon, cantautore e produttore discografico statunitense
Martín Ricca, attore e cantante pop argentino
Pavel Sitko, calciatore bielorusso
Ibrahima Touré, calciatore senegalese
Katri Ylander, cantante finlandese
Jan Šeda, calciatore ceco
1986
Emma Bell, attrice statunitense
Eleonora Bischi, calciatrice italiana
Stefano Centomo, cantante italiano
Juan Guillermo Domínguez, calciatore colombiano
Josh Edgin, giocatore di baseball statunitense
Andrés Eduardo Fernández, calciatore spagnolo
Besart Ibraimi, calciatore macedone
Antonio Siri, fantino italiano
Roberto Torres Morales, calciatore spagnolo
Vanessa Zima, attrice statunitense
1987
Alessia Bigi, sincronetta italiana
Raúl Campos Paíno, giocatore di calcio a 5 spagnolo
Fabrizio Crestani, pilota automobilistico italiano
Salif Dianda, calciatore ivoriano
Dan Alberto Fellus, calciatore israeliano
Shiloh Keo, giocatore di football americano statunitense
Bradley Manning, militare e attivista statunitense
Jeron Mastrud, giocatore di football americano statunitense
Andrej Parfenov, fondista russo
1988
Mikkel Andersen, calciatore danese
Felipe Arteiro, giocatore di calcio a 5 brasiliano
Jin Sun-yu, pattinatrice di short track sudcoreana
Kris Joseph, cestista canadese
Filip Kasalica, calciatore montenegrino
Kana Kitahara, calciatrice giapponese
Raffaele Maddaluno, pallanuotista italiano
Iván Maestro, pilota motociclistico spagnolo
Pernell McPhee, giocatore di football americano statunitense
David Rudisha, atleta keniota
Yann Sommer, calciatore svizzero
Mate Vatsadze, calciatore georgiano
1989
Frank Alexander, giocatore di football americano statunitense
Jamie Anderson, attore statunitense
André Ayew, calciatore ghanese
André Hansen, calciatore norvegese
Wandrille Lefèvre, calciatore francese
Marcel Risse, calciatore tedesco
Zsófia Simon, cestista ungherese
Ekaterina Strokova, atleta russa
Taylor York, chitarrista, percussionista e compositore statunitense
1990
Henri Anier, calciatore estone
Ashley Edner, attrice statunitense
Abderrazak Hamdallah, calciatore marocchino
John Rooney, calciatore inglese
1991
DaQuan Jones, giocatore di football americano statunitense
Ravinder Singh, calciatore indiano
Daniel Tay, attore e doppiatore statunitense
Sou Yaty, calciatore cambogiano
Nemanja Š?eki?, calciatore montenegrino
1992
Ludovica Guidi, pallavolista italiana
Lood de Jager, rugbista a 15 sudafricano
1993
Ryu Seung-Woo, calciatore sudcoreano
Kiersey Clemons, attrice e cantante statunitense
Sondre Holst Enger, ciclista su strada norvegese
Tan Jiajun, calciatore cinese
1994
Raffaele Marciello, pilota automobilistico italiano
Gratas Sirg?das, calciatore lituano
Birger Meling, calciatore norvegese
Nat Wolff, cantante, attore e musicista statunitense
1996
Paul Falk, musicista, attore e doppiatore tedesco
Elizaveta Tuktamyševa, pattinatrice artistica su ghiaccio russa
Elisa Zanette, pallavolista italiana
1998 – Martin Ødegaard, calciatore norvegese
2007 – James, visconte Severn

MORTI

Conone di Béthune, francese
698 – Begga di Andenne, badessa franca
779 – Sturmio di Fulda, abate austriaco (n. 705)
942 – Guglielmo I di Normandia, nobile normanno
952 – Ugo il Nero di Borgogna
1170 – Wivine di Gran Bigard, badessa belga (n. 1103)
1187 – Papa Gregorio VIII, papa
1195 – Baldovino V di Hainaut (n. 1150)
1213 – Giovanni de Matha, presbitero francese (n. 1154)
1273 – Gialal al-Din Rumi, poeta e mistico persiano (n. 1207)
1302 – Pietro Valeriano Duraguerra, cardinale italiano
1471 – Isabella d’Aviz (n. 1397)
1547 – Pellegrino da San Daniele, pittore italiano (n. 1467)
1562 – Eleonora di Toledo (n. 1522)
1592 – Vincenzo Laureo, cardinale italiano (n. 1523)
1595 – Francis Hastings, barone Hastings, nobile inglese (n. 1560)
1596 – Tadatsugu Sakai, militare giapponese (n. 1527)
1597 – Federico del Palatinato-Zweibrücken-Vohenstrauss-Parkstein, nobile tedesco (n. 1557)
1639 – Nils Turesson Bielke, politico svedese (n. 1569)
1648 – George Gillespie, teologo scozzese (n. 1613)
1670 – Luigi Pappacoda, vescovo cattolico italiano (n. 1595)
1674 – Filippo Francesco d’Arenberg, belga (n. 1625)
1677 – Diomira Allegri, religiosa italiana (n. 1651)
1686 – Lieve Pietersz Verschuier, pittore olandese (n. 1627)
1697 – Eleonora Maria Giuseppina d’Austria (n. 1653)
1699 – Giovanni Francesco Desiderato di Nassau-Siegen, principe tedesco (n. 1627)
1713 – Nicolò Beregan, poeta e librettista italiano (n. 1627)
1714 – Antonio Francesco Sanvitale, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1660)
1721 – Richard Lumley, I conte di Scarbrough, politico e militare inglese (n. 1650)
1732
Giuseppe Giovanni Adamo del Liechtenstein (n. 1690)
Carlo Archinto, nobiluomo italiano (n. 1669)
1743 – Annibale Mazzuoli, pittore e restauratore italiano (n. 1658)
1746 – José Antonio de Mendoza (n. 1667)
1763
Federico Cristiano di Sassonia (n. 1722)
Francesco Rodrigo Moncada, nobile italiano (n. 1696)
1778 – Carlo Tito di Borbone-Napoli, principe (n. 1775)
1780 – Gian Paolo Timoleone di Cossé-Brissac, militare francese (n. 1698)
1793 – Appiano Buonafede, religioso e letterato italiano (n. 1716)
1803 – Pietro Antonio Zorzi, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1745)
1808 – Charles Jenkinson, I conte di Liverpool, nobile inglese (n. 1727)
1811 – Louis Abel Beffroy De Reigny, drammaturgo e giornalista francese (n. 1757)
1813 – Antoine Parmentier, agronomo e igienista francese (n. 1737)
1817 – Giovanni Battista Guglielmini, fisico e religioso italiano (n. 1760)
1822 – Giovanni Fabbroni, naturalista, economista e agronomo italiano (n. 1752)
1825 – Gotthard Johann von Knorring, generale russo (n. 1744)
1827
Fëdor Nikolaevi? Golicyn, poeta russo (n. 1751)
Federica di Schlieben, nobile tedesca (n. 1757)
1828 – Jedediah K. Smith, politico e giurista statunitense (n. 1770)
1830 – Simón Bolívar, generale, patriota e rivoluzionario venezuelano (n. 1783)
1832
Henry Blackwood, ammiraglio britannico (n. 1770)
Francesco Luigi Gonzaga (n. 1763)
1833 – Kaspar Hauser, tedesco
1835
Joseph Henri Joachim Lainé, politico francese (n. 1768)
Pierre-Louis Roederer, avvocato e politico francese (n. 1754)
1838 – Luiz Joaquim dos Santos Marrocos, archivista portoghese (n. 1781)
1840 – Luigi Catani, pittore italiano (n. 1762)
1842 – Francesco Ricciardi, giurista, avvocato e politico italiano (n. 1758)
1846 – Thomas Grenville, militare britannico (n. 1755)
1847
Luigi Pampaloni, scultore italiano (n. 1791)
Maria Luisa d’Asburgo-Lorena (n. 1791)
1857 – Francis Beaufort, ammiraglio, cartografo e esploratore britannico (n. 1774)
1860 – Désirée Clary (n. 1777)
1865 – Luigi Ciacchi, cardinale italiano (n. 1788)
1867 – Jean-Antoine Gal, religioso, storico e archeologo italiano (n. 1795)
1868 – Friedrich Gottlieb Welcker, filologo e archeologo tedesco (n. 1784)
1869
Francesco Pentini, cardinale italiano (n. 1797)
Pierre Justin Sabatier, numismatico francese (n. 1792)
1870 – Saverio Mercadante, compositore italiano (n. 1795)
1871
Giovanni Battista Nappi, politico italiano (n. 1800)
Alessandro Gandini, musicista e compositore italiano (n. 1807)
1872 – Vincenzo Roncalli, politico italiano (n. 1792)
1874 – Angiolo Bo, politico italiano (n. 1801)
1876 – Costantino Patrizi Naro, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1798)
1877 – Louis d’Aurelle de Paladines, generale francese (n. 1804)
1878 – Émilie d’Oultremont, religiosa belga (n. 1818)
1881
Giulio Briccialdi, flautista e compositore italiano (n. 1818)
Lewis Henry Morgan, etnologo e antropologo statunitense (n. 1818)
1884 – Saverio Griffini, patriota italiano (n. 1802)
1886 – Costanzo Norante, politico italiano (n. 1828)
1887 – Pier Eleonoro Negri, ufficiale italiano (n. 1818)
1889 – Wilhelm von Giesebrecht, storico tedesco (n. 1814)
1891
Amos Cassioli, pittore italiano (n. 1832)
Patrick Edward Connor, generale statunitense (n. 1820)
1892 – George Brayton, ingegnere statunitense (n. 1830)
1894
Pompeo Marino Molmenti, pittore italiano (n. 1819)
Melchiorre Voli, politico italiano (n. 1842)
1896
Paul Arène, poeta e scrittore francese (n. 1843)
Paul Carl Beiersdorf, farmacista e imprenditore tedesco (n. 1836)
Charles Edwin Wilbour, egittologo e giornalista statunitense (n. 1833)
1897 – Aleksandr Stepanovi? Kaminskij, architetto russo (n. 1829)
1898
Pietro Augusto Adami, banchiere italiano (n. 1812)
Hermógenes López, politico venezuelano (n. 1830)
1901
Johannes Cornelius Gerardus Boot, latinista e grecista olandese (n. 1811)
Josep Manyanet i Vives, presbitero e religioso spagnolo (n. 1833)
1902 – Matilde Téllez Robles, religiosa spagnola (n. 1841)
1906 – Ignác Acsády, storico ungherese (n. 1845)
1907
Placido Fabris, patriota e omicida italiano (n. 1839)
William Thomson, fisico e ingegnere britannico (n. 1824)
1909 – Leopoldo II del Belgio (n. 1835)
1913 – Stefano Gobatti, compositore italiano (n. 1852)
1916 – Giacinto Maria Cormier, religioso francese (n. 1832)
1917
Elizabeth Garrett Anderson, medico, attivista e politico britannico (n. 1836)
Ber Borochov, linguista ucraino (n. 1881)
Josef Riehl, ingegnere austriaco (n. 1842)
Giuseppe Tasca Lanza, politico italiano (n. 1849)
1919 – José María Cos y Macho, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1838)
1921
Jules Trinité, tiratore francese (n. 1856)
Gabriela Zapolska, scrittrice, naturalista e attrice polacca (n. 1857)
Clemens von Delbrück, politico tedesco (n. 1856)
1922
Adolphus FitzGeorge, ammiraglio inglese (n. 1846)
Giorgio Franchetti, collezionista d’arte italiano (n. 1865)
1925 – Paola Pezzaglia, attrice italiana (n. 1889)
1926 – Aleksandr Dmitrievi? Kastal’skij, compositore russo (n. 1856)
1928 – Eglantyne Jebb, attivista britannica (n. 1876)
1929
Ted Wilde, regista statunitense (n. 1889)
Manuel Gomes da Costa, generale e politico portoghese (n. 1863)
1930 – Peter Warlock, compositore inglese (n. 1894)
1931
Giuseppe Pellegrino, politico italiano (n. 1856)
Alfredo Testoni, commediografo e poeta italiano (n. 1856)
1932 – Charles Winckler, tiratore di fune danese (n. 1867)
1933
Thubten Gyatso (n. 1876)
?bdürr?him b?y Haqverdiyev, scrittore azero (n. 1870)
Oskar Potiorek, generale austriaco (n. 1853)
Tokuhei Sada, nuotatore giapponese (n. 1909)
1935 – Juan Vicente Gómez (n. 1857)
1938 – Ferdinando Rosati, politico italiano (n. 1898)
1940 – Alicia Boole, matematica irlandese (n. 1860)
1941 – Aldo Forzinetti, aviatore italiano (n. 1914)
1942
Luigi Leone, calciatore italiano (n. 1911)
Jules-Alexis Muenier, pittore e fotografo francese (n. 1863)
Aldo Pichi Graziani, militare italiano (n. 1913)
Bruce Smith, attore statunitense (n. 1880)
1943 – Joachim Kirschner, aviatore tedesco (n. 1920)
1944 – Gabriella Degli Esposti, partigiana e antifascista italiana (n. 1912)
1946
Franz Cižek, pittore austriaco (n. 1865)
Giuseppe Guindani, pittore italiano (n. 1886)
Grigorij Nikolaevi? Neujmin, astronomo russo (n. 1886)
Elvira Notari, regista italiana (n. 1875)
1952 – Nino Barbantini, critico d’arte italiano (n. 1884)
1954 – Felipe Molas López, politico paraguaiano (n. 1901)
1955
Victor Brecheret, scultore italiano (n. 1894)
Giovanni Battista Cossetti, musicista, compositore e organista italiano (n. 1863)
Arv?ds Jurgens, calciatore e hockeista su ghiaccio lettone (n. 1905)
1957 – Dorothy L. Sayers, scrittrice e traduttrice britannica (n. 1893)
1960
Abebe Aregai, militare e politico etiope (n. 1903)
Fred Lauer, pallanuotista statunitense (n. 1898)
1961
Renzo Baraldi, pittore e scultore italiano (n. 1911)
Giuseppe Bastianini, politico e diplomatico italiano (n. 1899)
1962
Ezio Bartalini, politico e giornalista italiano (n. 1884)
Giuseppe Furlani, assiriologo e storico delle religioni italiano (n. 1885)
Robert M. Haas, scenografo statunitense (n. 1889)
Thomas Mitchell, attore statunitense (n. 1892)
1963
Marguerite Caetani, letterata, giornalista e collezionista d’arte statunitense (n. 1880)
William Foster, nuotatore britannico (n. 1890)
1964 – Victor Franz Hess, fisico austriaco (n. 1883)
1965
Hastings Lionel Ismay, generale, politico e diplomatico britannico (n. 1887)
Tommaso Lequio di Assaba, cavaliere italiano (n. 1893)
1966 – Sylvia Telles, cantante brasiliana (n. 1934)
1967 – Harold Holt, politico australiano (n. 1908)
1969 – Artur da Costa e Silva, militare e politico brasiliano (n. 1902)
1970
Boris Ivanovi? ?eranovskij, ingegnere sovietico (n. 1896)
Oliver Waterman Larkin, storico statunitense (n. 1896)
1971 – Bino Cicogna, produttore cinematografico e sceneggiatore italiano (n. 1935)
1972 – Alberto Spadolini, pittore, danzatore e attore italiano (n. 1907)
1973
Charles Greeley Abbot, astrofisico e astronomo statunitense (n. 1872)
Amleto Giovanni Cicognani, cardinale italiano (n. 1883)
Olga Resnevi? Signorelli, giornalista, scrittrice e traduttrice russa (n. 1883)
Sjef van Run, calciatore olandese (n. 1904)
Antonio Zara, italiano (n. 1953)
1974
Hans Hausamann, fotografo e giornalista svizzero (n. 1897)
Wilhelm Massmann, compositore di scacchi tedesco (n. 1895)
1975
Armando Buso, pittore e incisore italiano (n. 1914)
György Páros, compositore di scacchi ungherese (n. 1910)
Frank Sully, attore statunitense (n. 1908)
Hound Dog Taylor, cantante e chitarrista statunitense (n. 1915)
1978
Don Ellis, trombettista e compositore statunitense (n. 1934)
Josef Frings, cardinale e arcivescovo cattolico tedesco (n. 1887)
1979 – Salvatore La Marca, politico italiano (n. 1921)
1980
Oskar Kummetz, ammiraglio tedesco (n. 1891)
Filomena Morlando, insegnante italiana (n. 1955)
1981
Henry Forsberg, compositore di scacchi svedese (n. 1914)
Mehmet Shehu, politico albanese (n. 1913)
1982
Vittorio Gorresio, giornalista e saggista italiano (n. 1910)
Philipp Jarnach, compositore tedesco (n. 1892)
Leonid Borisovi? Kogan, violinista sovietico (n. 1924)
Big Joe Williams, chitarrista e cantante statunitense (n. 1903)
1983
Pietro Lecciso, politico e avvocato italiano (n. 1905)
Hal Pereira, scenografo statunitense (n. 1905)
1984 – Isa Pola, attrice italiana (n. 1909)
1986
Giancarlo Asteo, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1933)
W?adys?aw Moes, nobile polacco (n. 1900)
1987
Bernard Jan Alfrink, cardinale olandese (n. 1900)
Lia Corelli, attrice italiana (n. 1922)
Hans P. Eugster, mineralogista e geologo statunitense (n. 1925)
Marguerite Yourcenar, scrittrice francese (n. 1903)
1988
Evaristo Frisoni, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1907)
Jerry Hopper, regista statunitense (n. 1907)
Luciano Robotti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1914)
1989
Ivan Alimarin, chimico sovietico (n. 1903)
Edward Boyd, scrittore e sceneggiatore scozzese (n. 1916)
Luciano Salce, attore, regista e sceneggiatore italiano (n. 1922)
Albert Coady Wedemeyer, generale statunitense (n. 1897)
1990
Eurialo De Michelis, scrittore, critico letterario e poeta italiano (n. 1904)
Mihály Száger, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1908)
1991
Antonio Savastano, tenore italiano (n. 1948)
Carl Shy, cestista statunitense (n. 1908)
1992
Günther Anders, filosofo e scrittore tedesco (n. 1902)
Dana Andrews, attore statunitense (n. 1909)
Giuseppe Borsellino, imprenditore italiano (n. 1938)
Giuliano Briganti, storico dell’arte italiano (n. 1918)
1993 – Janet Margolin, attrice statunitense (n. 1943)
1994
Aldo Garzia, vescovo cattolico italiano (n. 1927)
Stefano Sertorelli (n. 1911)
1995 – Alfa Castaldi, fotografo italiano (n. 1926)
1996
Francesco Albertini, politico italiano (n. 1906)
Mario Di Lazzaro, docente e politico italiano (n. 1926)
Li Han-hsiang, regista cinese (n. 1926)
Stanko Todorov, politico bulgaro (n. 1920)
1997
Vittorino Bondaz, politico italiano (n. 1905)
Karl Kainberger, calciatore austriaco (n. 1912)
Uzi Narkiss, militare israeliano (n. 1925)
1999
Rex Allen, attore e cantante statunitense (n. 1920)
Paolo Dezza, cardinale italiano (n. 1901)
Angelo Mercuriali, tenore italiano (n. 1909)
Jürgen Kurt Moser, matematico tedesco (n. 1928)
Nguyen Van Nghi, medico, scrittore e traduttore vietnamita (n. 1909)
Comer Vann Woodward, storico statunitense (n. 1908)
Grover Washington Jr., musicista statunitense (n. 1943)
2000
Gianfranco Bertoli, terrorista italiano (n. 1933)
Gérard Blain, attore francese (n. 1930)
Gianfranco Mauri, attore e doppiatore italiano (n. 1928)
2001
Luigi Bertoldi, politico italiano (n. 1920)
Nelson Chelle, cestista uruguaiano (n. 1931)
Frédéric de Pasquale, attore francese (n. 1931)
2002
Luis Ernesto Castro, calciatore uruguaiano (n. 1921)
Mario Jannarilli, calciatore italiano (n. 1941)
Hank Luisetti, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1916)
Rinus Terlouw, calciatore olandese (n. 1922)
2003
Basilio Franchina, sceneggiatore, regista e attore italiano (n. 1914)
Otto Graham, giocatore di football americano e cestista statunitense (n. 1921)
Alan Tilvern, attore britannico (n. 1918)
2004
Dick Heckstall-Smith, sassofonista britannico (n. 1934)
James Ling, imprenditore statunitense (n. 1922)
Gyula Marsovszky, pilota motociclistico svizzero (n. 1936)
Tom Wesselmann, pittore, scultore e artista statunitense (n. 1931)
2005
Mustafa Ertan, allenatore di calcio e calciatore turco (n. 1926)
Jacques Fouroux, rugbista a 15, allenatore di rugby e dirigente sportivo francese (n. 1947)
Marcello Nencioni, attore, giornalista e conduttore radiofonico italiano (n. 1928)
Sverre Stenersen, sciatore nordico norvegese (n. 1926)
Ward Williams, cestista statunitense (n. 1923)
2006
Salvador Botella, ciclista su strada spagnolo (n. 1929)
Dick O’Keefe, cestista statunitense (n. 1923)
2007
Sebastiano Buzzin, calciatore italiano (n. 1929)
Celestino Piatti, illustratore, pittore e designer svizzero (n. 1922)
Jack Zander, animatore e regista statunitense (n. 1908)
2008
Sammy Baugh, giocatore di football americano statunitense (n. 1914)
Dave Farrington, allenatore di calcio e calciatore neozelandese (n. 1948)
Paul Greco, attore statunitense (n. 1955)
2009
Paolo Barlera, cestista italiano (n. 1982)
Jennifer Jones, attrice statunitense (n. 1919)
Michel Leblond, allenatore di calcio e calciatore francese (n. 1932)
Dan O’Bannon, sceneggiatore, attore e regista statunitense (n. 1946)
Guillermo Ortíz, calciatore messicano (n. 1940)
Alaina Reed-Hall, attrice statunitense (n. 1946)
Aurio Tomicich, basso italiano (n. 1947)
Wu Yingyin, cantante cinese (n. 1922)
Amin al-Hafiz, militare e politico siriano (n. 1921)
2010
Ralph Coates, calciatore inglese (n. 1946)
Walt Dropo, giocatore di baseball, cestista e giocatore di football americano statunitense (n. 1923)
Dick Gibson, pilota automobilistico britannico (n. 1918)
Captain Beefheart, cantante, musicista e pittore statunitense (n. 1941)
2011
Eva Ekvall, modella e conduttrice televisiva venezuelana (n. 1983)
Enrico Jacchia, scrittore, giornalista e politico italiano (n. 1923)
Kim Jong-il, nordcoreano (n. 1941)
Mario Mannucci, copilota di rally italiano (n. 1932)
Ronnie Smith, cestista statunitense (n. 1962)
Cesária Évora, cantante capoverdiana (n. 1941)
2012
Beatrice Bracco, attrice e regista argentina (n. 1943)
Massimo Dorati, cantautore e autore televisivo italiano (n. 1953)
Daniel Inouye, politico statunitense (n. 1924)
2013
Evans Bentivogli, docente e dirigente sportivo italiano (n. 1953)
Ricardo María Carles Gordó, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1926)
Roberto Di Marco, scrittore e saggista italiano (n. 1937)
2014 – Maurice Duverger, giurista, politologo e politico francese (n. 1917)